sono Giaina....si proprio io, non far finta di non conoscermi..sono quella che negli anni passati ti ha chiesto un paio di tette 4a misura..... un vicino di casa che assomigliasse a Will Smith e un ambiente di lavoro.. come dire .. un pò più cool ...nel senso che un caporeparto o un collega anche vagamente somigliante a Raul Bova o Gabriel Garko non dispiacerebbe.... si verrebbe al lavoro più volentieri e si sarebbe incentivate a quella gentilezza che tanto ci si consiglia di usare... sono quella che caracolla come un troll ubriaco con una pila di cestini lungo le corsie del mio supermercato........ la stordita di turno, si proprio lei (potresti essere anche un pò più gentile però, va bene che per te è un brutto periodo ma tu sai quello che sto passando io.....) Sento il bisogno di mandarti due righe per chiederti qualche favore....No, non doni materiali, a quelli ci penso io... vorrei che dalla tua postazione privilegiata potessi mandare due o tre regali in giro... cose di poco conto che non ti toglieranno tempo nè energia ma che per me sono molto importanti:
1. Potresti occuparti (ma avrà fatto l'albero o il presepe... non so se distingue le due cose poverina) della simpatica signora che si presenta un giorno alla cassa con un tascabile della Modigliani a cui manca il prezzo e al mio "le chiamo un addetto" subito mi chiede "Ma l'addetto quanto ci metterà ad arrivare?" (risposta 1. E' come chiedermi che tempo farà domani a mezzogiorno nell'entroterra ligure, che cippa ne so di quanto ci mette? non è mica un regionale che ha orari e stazioni prestabilite.....dipende se è presente o in pausa, se è appostato vicino alla cassa pronto a scattare o trotterella stranito in un punto lontanissimo del magazzino....risposta 2. Dunque adesso sta cazzeggiando con un collega in magazzino... Tenendo presente che partendo dalla corsia tessile dovrà scansare 7 carrelli, rispondere a 15 richieste fantasiose ed evitare 4 vecchiette sono certa che sarà davanti a lei in 3 minuti e sette secondi !!!! Ce la fa a resistere tanto signora?) Dopo 30 secondi la signora non ce la fa ed esordisce con un "Vado io a prendere un libro uguale, ma con il prezzo"...ti ammiro sorella... Torna con uno Zanichelli da 40 euro e alle mie perplessità mi guarda stupita e mi dice "bè non può staccare il bollino col prezzo da questo libro e metterlo sul mio?".... ecco potresti far capire a questa signora che non è proprio la stessa cosa? che una sogliola non è uguale ad un polpo pur essendo entrambi pesci..... una cozza non è un'ostrica pur essendo entrambe in mare... una demente non è uguale ad una persona normodotata per quanto riguarda i neuroni? Potresti far trovar sotto l'albero a questa signora la capacità di distinguere un arachide da un pinolo..una cassiera da un'idiota.. un tascabile da un dizionario e un prezzo da un altro? grazie, te ne sarò riconoscente per tutta la vita
2. Potresti far capire alla maggior parte dei clienti che quando gentilmente chiedo "Ha la carta socio?" io non voglio nè vendere nè offrire loro alcunchè ed è quindi inutile che mi rispondano "no grazie"?.......Grazie di che? Insegna loro a elargire i grazie, i prego e i buongiorno quando realmente è il momento di usarli...Se li aiuto nel riempire i sacchetti ad esempio....se li saluto sorridendo quando arrivano in cassa con l'espressione di chi sta aspettando il suo turno dal dentista.... Come dici? Ti sto chiedendo di elargire un pò di educazione? Si proprio quella..è sparita dalla circolazione e nessuno sa più ritrovarla...... puoi?
3. Vorrei che tu lasciassi una callista sotto l'albero alla simpatica signora che, in compagnia del marito, ho incrociato nella corsia dei surgelati e che con voce squillante mi ha urlato "Cassiera, dove sono le birre?" e quando le ho spiegato che si trovavano agli antipodi rispetto a noi l'arzilla, fino ad un attimo prima, con aria agonizzante mi mormora "Ma se le dico il nome della birra potrebbe andare a prenderla lei che io ho i calli che mi fanno malissimo?" (se le dico che ho una paralisi al dito medio - mi si irrigidisce spontaneamente mentre il resto della mano si chiude quando incontro clienti come lei ......- potrebbe andare in cassa al posto mio signora?)
4. Potresti far trovare sotto l'albero della maggior parte dei nostri clienti un codice a barre da adottare e custodire per la vita?
Far capire loro che come in corsia tirano su dal pallet al carrello il fardello da sei bottiglie di acqua minerale potrebbero benissimo, alla cassa, replicare invece di domandare sempre e comunque, avessero anche dieci sacchi di lettiera per gatto da venti chili o un cento chili di pellet per la stufa "l'acqua gliela devo tirare su?" e accusare scoliosi..gomito del tennista..lombaggine... nervo del trigemino.....paresi facciali e ogni sintomo immaginabile per evitare di prendere queste sei bottiglie del cazzo (quando ce vò ce vò) e sbatterle sul rullo? Abbiamo seimila tipi di acque minerali..... non posso conoscere i loro codici ean a memoria...Lo so che a Torino o a Milano non ve la fanno tirare su, ma ve la mettono pure in macchina nel parcheggio e vi regalano una confezione di bicchieri di plastica con l'effige di Babbo Natale che intona Jingle bells in 13 lingue diverse......Lo so quanto costano sei bottiglie di acqua ma A ME SERVE IL CODICE A BARRE... quelle mini strisce pedonali che stanno in fondo alla bottiglia frequentemente rivolte verso l'interno in modo che dall'esterno la povera cassiera non veda un emerita cippa e minacci di rovinare la confezione sotto lo sguardo terrorrizzato del cliente di turno che preferirebbe buttare la moglie dentro ad un compattatore qualsiasi piuttosto che vedersi rovinare la confezione delle sei bottiglie sei........
E' inutile ripetere all'infinito e per qualsiasi articolo "Costa 2 euro"... gli articoli non si differenziano per prezzo altrimenti un'orata sarebbe identica ad un libro di Bruno Vespa, un tanga leopardato ad un rosso di Montalcino..una salsa tonnata ad una soletta per scarpe...L'inventario sarebbe una divertente giornata trascorsa al Bingo.....(E' uscito il 2.36 qualcosa ai Generi Vari? Niente in chimica? Chi offre di più?... Si ecco l'addetto alla pescheria.... una trota salmonata?.... AGGIUDICATO!!!!.... e scroscia un'applauso entusiasta di tutto il personale seduto ai tavoli).
Gli articoli si differenziano col codice a barre....è chiaro??????
Una volta per tutte facciamo un esempio concreto
Scontrino del cliente standard:
IPERMERCATO PINCOPALLO
Prezzo 2.36
1 presina da forno
6 lattine coca cola
1 acciuga sotto olio
1 dentifricio
2 gomme per matita
1 coscia di pollo sfusa
2 bignè vuoti
1 bacinella
Prezzo 5 euro
1 pigiama in finto tessuto biodegradabile
2 baci di dama con finto cioccolato
1 sveglia
8 yogurt misti gusto mirtillo
1 pezzo parmigiano stagionato tre ore
1 tagliacalli manuale
Totale 48.88
Arrivederci e grazie!!!!!!!
Con un scontrino del genere sfido chiunque a pernottare nelle vicinanze della cassa, controllando le varie voci, con gli occhiali sulla punta del naso e l'aria da Tenente Colombo (quello strabico), guardando con sospetto la cassiera che, imperscrutabile (una sfinge), continua il suo monotono lavoro senza battere ciglio.........
5. Potresti elargire perle di saggezza sotto gli alberi di un pò di persone... qualche connessione veloce cervello-corde vocali...... Ne avrebbe bisogno la signora che incontrando alle casse automatiche una mia collega l' apostrofa con un "Lei è dell'ipermercato?"
risposta 1. "No signora, io vado sempre in giro con questa pettorina arancione con scritto "casse Self" e mi piace girare tra le casse in cerca di emozioni forti, osservando i clienti e le loro spese e rischiando il linciaggio a colpi di coca cola da 2 litri inforcata a mò di mazza dai più nervosi ai quali non piace essere osservati con insistenza ........" risposta 2. "No signora mio marito sta facendo la spesa e mi parcheggia qui alle casse automatiche mettendomi questa pettorina arancione in modo da ritrovarmi subito tra la folla, bella idea vero?" risposta 3. "no signora sono qui di passaggio ... perchè?"
6. Mi piacerebbe che tu invogliassi i nostri clienti a sperimentare nuove avventure con la fiducia di chi si affida al suo negozio preferito e non un rancoroso "E brava, le dò la mia carta di credito e lei chissà cosa ci fa......"(guardi non è nè morbida nè soffice altrimenti le confesserei subito cosa ci faccio con la sua carta di credito.... è una cosa che mi viene spontanea ogni volta che incontro clienti come lei......)
Alla cliente che ci guarda perplessa al nostro "signora, adesso le ricariche telefoniche sono online......"
"Ma devo andare sul pc.... serve l'aids (ADSL) o una concessione (connessione)? "
"No signora deve solo digitare il pin che io le darò, anzichè grattare la cartolina "
"Ma io volevo grattare"
"Prego signora?"
"A me piaceva grattare" (Gesù vedi che non ce la posso fare... potresti portare a questa gentile signora un pò di pidocchi e magari un due etti misti di pulci e zecche di modo che possa continuare a grattarsi felice e contenta?..)
Grazie Babbo
per tutto quello che potrai fare
so che è un compito arduo e capirò se le cose rimarranno più o meno inalterate........come le mie tette sigh!!!
Con affetto
GIAINA
...ti voglio bene! Mi fai sempre sghignazzare come una scema ed alla mia età ci vuole (per sperare di arrivare alla tua!).
RispondiEliminaPS: ti ho raccontato di quando mia madre teneramente in coda ad aspettare che quella davanti andasse a prendere un sacchetto di patate con l'EAN, non ha potuto fare a meno di quel sacchetto in più e con occhioni imploranti ha chiesto alla cassiera di turno se poteva comprarlo lei. Io volevo essere in possesso di 'ENERGIA' alla Star Trek e quando poi nell'intimità del caricamento spesa nel bagaliaio mi ha detto: 'certo 'ste patate son care, non le avrei mai prese nel reparto' mi sono chiesta se 40 anni fa c'è stato subbuglio al reparto maternità...
sei un talento sprecato!!!!!!! FANTASTICA!! Baci! V.
RispondiEliminaSei un mito...ho assistito più volte alla disperazione infinita dei clienti a cui chiedo se posso aprire un pochino il fardello delle acque per prendere l' ean...tutti mi chiedono se non posso prendere l' ean all' esterno, come se da tonta rincitrullita volessi quello della bottiglia per complicarmi la vita!!!
RispondiEliminaSei grande! Da collega confermo tutto più un altro milioncino di cosette per le quali invece di un libro bisognerebbe aprire un'enciclopedia Treccani! Leggere i tuoi commenti è come fare mal comune mezzo gaudio e forse mi salverà dalla devastante demenza senile precoce che sicuramente mi colpirà continuando a fare questo lavoro...
RispondiElimina