sabato 3 agosto 2013

TEMA: IL MIO SUPERMERCATO





Il mio supermercato è  situato in una ridente cittadina sul mar Ligure, città di mare e riviera, con tutti i vantaggi e gli svantaggi che questo comporta......
In estate, da noi, puoi vedere filetti di minchios,   ancora impanati di sabbia e abbronzante, ciabattare (deambulare in ciabatte) per le corsie nelle loro infradito, l'asciugamani sulla spalla, cervello disattivato  e  colorito  da gambero atlantico ...... 
In estate  serpentoni di caravans e roulottes stazionano davanti al mio supermercato.... Andando al lavoro  posso  ammirare  "vacanzieri"  che alle 8 di mattina si preparano per la giornata lavandosi nel parcheggio (una tacca sopra il barbone)......poi attraversano la strada ed aspettano l'apertura del supermercato........
Con Caronte, e i suoi 40 gradi, l'ascella pezzata e la transumanza di gruppi  "foresti" dettano legge e il periodo  si rivela un corso estremo di sopravvivenza... una selezione naturale del  personale .....
Nel mio supermercato non servono assemblee sindacali, lotte o scioperi: chi stoicamente riesce a raggiungere l'autunno, ha la tempra per meritare il posto che occupa..... gli altri soccombono per la legge del più debole (e non solo di  olfatto).
In inverno, trovandosi dentro una grande galleria commerciale, il mio supermercato svolge la funzione di  punto di aggregazione della cittadinanza, in alta percentuale anziana....una raccolta geriatrica per così dire,  una bocciofila dirimpettaia della barriera casse, dove  mandrie di brontolosauri nullafacenti stazionano, valutando  e commentando il lavoro di noi poveri dipendenti, intabardati fino agli occhi nello scaldaletto Delonghi, il cane tra le gambe raggrinzite, i piedi fuori dalle ciabatte da corsia ospedaliera e la dentiera poggiata di fianco, sulla panchina.......uno spettacolo  scatenante suicidi e raptus di follia tra noi cassiere che siamo in prima linea e, volgendo lo sguardo oltre la minchios che ci sta starnazzando davanti le sue assurde richieste, possiamo fissare  negli occhi questi nonnetti che ci guardano come fossimo allo zoo (manca poco  che ci offrano le noccioline)......uno spettacolino deprimente.......




Il mio supermercato apre alle nove.... nove meno cinque........meno dieci.... diciamo che prima ancora che l'annuncio dell'apertura dia il via alle danze e una qualsiasi cassiera tipo si sia sistemata nella sua postazione ed abbia collocato  i "ferri del mestiere", ecco il botto della prima pagnotta  di pane (quadrotta) buttata sul rullo.....tirati su gli occhi,  in fondo alla cassa, l'ecomostro ultraottantenne  annaspa per carenza di ossigeno in precario equilibrio, con la carta socio in una mano, i cinquanta euro nell'altra, un sacchetto del supermercato concorrente al polso e lo sguardo vacuo perso nel colorito grigiastro, risultato della corsa a battere i concorrenti al premio "primo caterpillar" della giornata...
"E' aperta?"
(no sto aspettando la corriera......)




Nel mio supermercato il cliente può spaziare in mille attività,  far giocare i bambini con articoli esposti o con le casse automatiche:
Famigliola  alle casse self composta da mamma tre figli dai 2 ai 13 anni e nonna,  i due bambini piccoli cominciano uno a  scalare la cassa automatica  e l'altro a giocare a basket in mezzo ai carrelli ed ai clienti che stanno passando la spesa... il 13enne si sente Steve Jobs e sta bloccando le casse intorno pigiando tasti a casaccio in un delirio di creatività informatica.....Mi avvicino e gentilmente  chiarisco, per ben TRE  volte, che  a pallone si gioca fuori dalla barriera casse, che le casse medesime non sono adatte al free climbing minorile e che un corso di computer lo si può seguire da casa e non al supermercato.... Mi guardano tutti con la stessa espressione di un scimpanzè a cui abbiano all'improvviso strappato la banana dalle mani e appena mi allontano ricominciano come se niente fosse ...... Intanto la coda, fuori dall'area delle self, aumenta e rumoreggia e un Don Chisciotte, il primo in fila, autoproclamatosi paladino di tutti i minchios del circondario, comincia a gridare rivolto a me e alle mie colleghe
 "E diteglielo che non possono salire sulle casse...... Non sapete fare bene il vostro lavoro!!!!!!!"
Lo fisso  cinque secondi a  cinque centimetri dal naso (e ci vuole sprezzo del pericolo e olfatto resistente ve lo garantisco) , poi con un tono di voce che non ammette repliche gli sibilo  "Io sono assistente di cassa, non baby sitter e nemmeno badante, e quando finisce di gridare c'è la cassa 15 che è libera già da  cinque minuti.........." e un vaffanculo a mezza voce ci sta bene e ci sta tutto...............


 

Nel mio supermercato si può  mangiare e bere decidendo poi se pagare o meno... si può fare la spesa oltre le 21 vagando per le corsie sotto lo sguardo laser delle cassiere, fino a che la guardia passa a prenderci e ci sospinge delicatamente ma decisamente all'uscita........
Ore 21.08  (il mio supermercato chiude-rebbe alle 21)
famigliola numerosa con bambini iperattivi....
 "Sono 86.65"
il capofamiglia  mi porge  45 euro in carta moneta e mi guarda...... io lo fisso in modalità  dimmi che non è vero........stai attento a cosa fai e cosa dici perché ti faccio fuori a  schiaffoni.........
"Sono 86.65"
il nano (perché quasi sempre di un nano si tratta quando scoppia la rogna) tira fuori dalla tasca un sacchetto pieno di monetine da 10 e 20 cent e lo poggia sulla cassa...
li guardo tutti, ad uno ad uno, pregando di vederli sparire in una nuvola di fumo
"No....... abbiate pazienza, ma alle 21 e 10 mi rifiuto di contare monetine... ditemi cosa devo togliervi dalla spesa e ditemelo subito perchè siamo già chiusi da dieci minuti....grazie"


Alle casse self spiritosone coniugato  che avendo bevuto mezza coca cola (la piattaforma delle self "sente" il peso degli articoli) ha bloccato la cassa.....
Io arrivo e sblocco la cassa senza battere ciglio.......
"Ah.............." rivolto alla moglie con il sorrisino ironico del minchionauta esperto che sta per esibirsi nella battutona del secolo

"Dovrei fare come fan tutti.... bere e lasciare la bottiglietta vuota da qualche parte..... lo fanno in tanti sà'........."
Fisso lui cinque secondi e quella povera disgraziata della moglie per un interminabile minuto... lei mi guarda e so che in questi frangenti si domanda perchè ha sposato un tale cretino......
"Si lo so...... lo fanno in tantissimi...... noi li chiamiamo ladri.... e lei?"
Mentre mi allontano sento la moglie del minchione che gli sibila in un orecchio

"Ben ti sta!!!!! Così impari a sparare cazzate!!!!!!"




Nel mio supermercato si sente la crisi.... i clienti sono agitati, i dipendenti sono nervosi per motivi che non sempre coincidono e  si scatenano attriti e lotte interne che è poi difficile appianare:
Mi devo spostare dalla 26 alla 19 e poi andare alle self a sostituire una collega che va in  pausa....
Entro in cassa 19 comincio a sistemarmi e un minchios arriva di corsa e, senza parlare né guardarmi, in modalità ultimo giorno di vita, butta sul rullo la sua spesa....... io finisco di posizionare il cassetto e lo fisso in modalità  aspide........
Lui mi guarda, incerto sul da farsi....
"Le ho detto che apro?"
"Bè ....no..... apre?"

"No"
e mi allontano lasciandolo lì' con la spesa sul rullo
(eccheccazzo!!!!!!!!!!!!!!!!!)



Cassa dedicata alle salvatempo... un fenomeno si avvicina e, prima che io possa dire alcunché, butta sul rullo la sua spesa e mi guarda
io lo guardo e mi  prudono le  mani ma sorrido
 "Questa è una cassa dedicata alle salvatempo...... mi dispiace...."
"Bè? anche io ho poco tempo........."
(...........................................................................)


Minchios agitato mi blocca mentre sto passando con il cassetto verso la cassa......
"Apre?"
Non rispondo ma il fenomeno mi segue e mentre io  comincio ad aprire la 20 lui butta tutta la sua spesa sul rullo della 21 e mi guarda.........


Sono  nel mio supermercato, come cliente, con tanto di cestino quando una lady gaga in coda mi blocca....
"Senta....... apre una cassa?"

(Allora punto 1° - possiamo noi lavoratori avere  una vita privata ed andare a fare la spesa come un qualsiasi cliente di questo mondo?
punto 2°) ci conosciamo? il fatto che io lavori qui  ti autorizza a pensare che debba essere SEMPRE al tuo servizio?

punto 3°) abbiamo raggiunto un grado di confidenza sufficiente per cui tu possa rivolgermi la parola al di fuori dell'attività lavorativa e io abbia l'obbligo di raccontarti i fatti miei?)
"Signora secondo lei  posso aprire la cassa con la giacca, la borsa e il cestino con dentro la mia spesa?"
"Bè ma non è una cassiera?"
Mi allontano velocemente perché temo per il mio equilibrio mentale e per quello fisico della minchios.....(mi scappa di darle un pattone)......








Nel mio supermercato regna l'analfabetismo più sfrenato.... Sembra quasi che chi entra, lasci l'unico neurone che possiede all'entrata e vaghi  lobotomizzato  tra gli scaffali sparando minchiate senza mira nè mirino

Alle casse self:
"Signora adesso deve premere TERMINA E PAGA"
"Ah io non conosco........"
(Ma la mamma da piccola ti ha insegnato "non parlare agli sconosciuti"oppure "non digitare su display  che non conosci"? Perchè hai deciso di affrontare l'ignoto in questo angolo di Los Roques che sono le casse self?)

"Signora deve puntare il dito sullo schermo... vede? non è pericoloso...."
"Ah io alle casse self non ci vengo più........"

(Ossignur....ma pensarci prima?......)

"Senta dove posso  prendere questo sconto da 30 euro?"
"Signora questo non è uno sconto......vede è scritto qui...... se cambia gestore telefonico le regalano 30 euro di traffico telefonico........."
occhiata da  blackout  al cervello
"Ah ..... e per parlare con questo gestore dove devo andare?"
(............................................................................................)


"Senta mi ha segnato una cosa due volte e mi ha pure fatto due scontrini... devo andare al punto di ascolto?"
"No signora, deve andare direttamente a casa... in uno scontrino c'è scritto TRANSAZIONE ANNULLATA vede? è successo cinque minuti fa, quando ha bloccato due casse contemporaneamente........ si ricorda?"


Alle casse self il cliente si sbraccia meglio di un controllore di volo dell'Alitalia in assistenza all'atterraggio...
"Cosa devo fare per scontare i punti?"
("Buongiorno ha bisogno? Si grazie signora potrei scontare i punti?" versione fabiesca della cruda realtà.....)

"Ecco vede deve premere......." mentre sto sollevando il dito per fargli vedere quale icona dello schermo deve premere, il minotauro schiaccia TERMINA E PAGA..... Lo guardo e mi assale la tristezza ...... mi allontano senza dire niente.... perché non c'è proprio niente da aggiungere.....

Sto sillabando ad una mononeurone cosa deve fare alla cassa self quando mi si avvicina un intrepido  brontolosauro che, puntandomi il dito contro grida
"Quando ha finito di chiacchierare con la signora .......io sono cinque minuti che la sto chiamando!!!!!!!"

(..................naturalmente ho lasciato il celebroleso a sbracciarsi per almeno altri dieci minuti... ecceccazzo!!!!!!!..........................)






Nel mio supermercato hanno tutti fretta, tutti indistintamente, dal pluricentenario  che teme di perdere il posto sulle panchine di cui vi parlavo poco fa, alla casalinga con pargoli o senza, all'opinionista che dispensa consigli su come  migliorare il servizio alla clientela......d'estate tutti sbuffano peggio di un  allergico davanti ad una graminacea, siamo tutti soci, tutti una famiglia... ma come in tutte le famiglie bisogna stare attenti a come si parla e con chi....
La cassiera chiude la cassa  mentre si avvicina una minchios vintage e  butta la spesa sul rullo.... la collega la guarda....
"Signora sono chiusa...."
"Ah.... ha finito?"
"No signora, vado un attimo in bagno...."

"Vada, vada tranquilla.... io mi appoggio un attimo qui........"
Al ritorno la cassiera trova cinque carrelli in  coda che la stanno aspettando capitanati dalla  minchios che la guarda sorridendo .........




Nel mio supermercato ci sono cose che, sia in estate che in inverno, sfuggono al  minchios standard e vorrei  elencarne qualcuna:
- la carta moneta è la moneta di carta (10, 20, 50 euro......) quindi è inutile che chiediate  "che carta?" quando la cassiera vi spiega dove inserirla per pagare
- il display della cassa self non è radioattivo... non è pericoloso e non ha mai ucciso nessuno.... guardate prima di avvicinare le ditina... se dovete ancora passare la spesa non dovete  premere  TERMINA E PAGA solo perché è il tasto più grande che avete davanti........ guardate il display...leggete quello che c'è scritto....... se vi sta chiedendo quanti sacchetti bio volete è inutile che lo ignoriate e tentiate in tutti i modi di accartocciare i cinque euro nella fessura degli spiccioli gridando "cassiera la cassa non funziona".....

- nessun dottore vi prescrive di passare la vostra spesa  alla cassa quando c'è coda... potete benissimo andare alle casse self e con la velocità che vi contraddistingue, ritrovarvi fuori dalla barriera in 48 secondi netti (ahahahahahaha!!!!!!!)
- nessun dottore vi ha prescritto di passare la vostra spesa alle casse self (soprattutto se per voi un computer è solo un televisore senza telecomando e l'informatica un mondo alieno...) quindi è inutile che al primo blocco della cassa,  perché avete passato il latte ma non lo avete messo sulla piattaforma, vi procuriate un ictus dall'agitazione........ non succede niente.... non scoppia niente... chiamate la cassiera e aspettatela con fiducia....sono altri i problemi della vita non trovate?
- la cassiera è una dipendente... spiace a lei quanto a voi che ci siano code in cassa e che la cosa provochi incazzature diffuse..... ma non è facoltà della stessa far aprire nuove casse né servire due clienti per volta o rispondere a tre domande contemporaneamente...e nemmeno fare da parafulmine ai vostri malumori........
- non raccontate bugie... se la cassiera vi chiede "ha segnato i sacchetti signora?" non rispondetele "La macchina non me lo ha chiesto" perché la cassiera sa che non è vero, come sa che non è vero  che non avete toccato niente, se la macchina ha segnato la mutanda e questa anziché essere  sulla piattaforma è nelle vostre mani....... 
- se la cassiera sta assistendo un cliente alle self è inutile che la salutiate urlando "Signorinaaaa!!!!!" e dopo tre secondi andiate a  piazzarvi a cinque centimetri da lei gridado " può venire?".... se la cassiera sta servendo un altro cliente NON può aiutarvi... dovete aspettare.......






3 commenti:

  1. ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh!!!!!!!!!!!!!! ho letto tutto il post d'un fiato! bellissimo e divertentissimo... povera te... sei una SANTA!!! :)

    RispondiElimina
  2. Grazie Madis....... purtroppo c'è chi sta peggio di me..... Buona estate sorella!!!!!!!!

    RispondiElimina
  3. questo post mi fa schiantà huahhahahhaa
    quando faccio la spesa ora li scruto pure io "i fenomeni" e penso a quel che penseresti tu e schiatto dal ridere ;)

    RispondiElimina